Published on

Accordo Segreto OpenAI e Microsoft: 100 Miliardi di Profitto Definiscono l'AGI

Autori
  • avatar
    Nome
    Ajax
    Twitter

L'Accordo Segreto e la Definizione di AGI

Un accordo confidenziale tra OpenAI e Microsoft ha stabilito che l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI) sarà considerata raggiunta quando i sistemi di intelligenza artificiale di OpenAI genereranno almeno 100 miliardi di dollari di profitto. Questa definizione segna un netto distacco dalle concezioni precedenti di AGI, che si concentravano principalmente sulle capacità cognitive e di problem-solving a livello umano.

Questa nuova prospettiva, basata su un traguardo economico, solleva questioni importanti sulla natura dell'AGI e sugli obiettivi di OpenAI. L'azienda, attualmente in perdita, non prevede di diventare redditizia fino al 2029, rendendo l'obiettivo dei 100 miliardi di dollari un traguardo a lungo termine. L'accordo stabilisce anche che Microsoft avrà accesso alla tecnologia di OpenAI fino al 2030, indipendentemente dal raggiungimento dell'AGI.

Ristrutturazione e Controversie

OpenAI sta cercando di ristrutturare la sua relazione con Microsoft, compresa la rinegoziazione degli accordi sui servizi cloud e sulle partecipazioni azionarie. La transizione di OpenAI da entità no-profit a for-profit sta affrontando sfide legali da parte del co-fondatore Elon Musk, che sostiene che ciò si discosta dalla missione originale dell'azienda.

La partnership tra Microsoft e OpenAI era inizialmente basata sull'idea che OpenAI avrebbe potuto terminare la sua relazione esclusiva con Microsoft al raggiungimento dell'AGI. La definizione di AGI è stata oggetto di dibattito, con OpenAI che in passato la presentava come un sistema in grado di risolvere le maggiori sfide globali. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha recentemente minimizzato l'importanza dell'AGI, descrivendola come equivalente a un "collega umano tipico".

Questa transizione ha portato a conflitti con Microsoft sul controllo e sulla condivisione delle entrate.

Questioni Chiave e Conflitti

Definizione di AGI

L'accordo definisce l'AGI come il punto in cui i sistemi AI di OpenAI generano almeno 100 miliardi di dollari di profitto per i primi investitori, tra cui Microsoft. Questa definizione è soggetta a "ragionevole discrezione" da parte del consiglio di amministrazione di OpenAI. C'è disaccordo sulla capacità della tecnologia attuale di generare tali profitti. OpenAI ha fissato un limite ai potenziali rendimenti degli investitori per bilanciare gli interessi degli azionisti con gli obiettivi etici.

Accordo sui Servizi Cloud

Microsoft è l'esclusivo fornitore di server cloud di OpenAI e l'unica azienda autorizzata a rivendere i modelli OpenAI ai clienti cloud. OpenAI è insoddisfatta di questo accordo, ritenendo che Microsoft non possa soddisfare le sue esigenze di server e che consentire ad altri provider cloud di partecipare aumenterebbe le entrate. OpenAI ha iniziato a esplorare provider cloud alternativi, come Oracle, nonostante il potere di veto di Microsoft su tali accordi. Google ha chiesto alle autorità di regolamentazione statunitensi di rivedere e potenzialmente smantellare l'accordo sui servizi cloud tra Microsoft e OpenAI, citando preoccupazioni antitrust.

Equity e Ristrutturazione

OpenAI sta subendo una ristrutturazione per diventare una public benefit corporation, che darebbe agli azionisti una partecipazione azionaria diretta nella società. L'entità no-profit dovrebbe detenere almeno il 25% del capitale dell'entità for-profit, valutato a circa 40 miliardi di dollari. La partecipazione azionaria finale di Microsoft è probabile che sia pari o superiore a questo livello. La ristrutturazione ha lo scopo di affrontare gli obblighi legali dell'entità no-profit e di facilitare una potenziale IPO.

Sfide Legali

Il co-fondatore di OpenAI, Elon Musk, ha intentato una causa per impedire a OpenAI di diventare un'organizzazione a scopo di lucro, sostenendo che ciò viola la missione originale dell'azienda. Meta ha sostenuto la causa di Musk, affermando che le azioni di OpenAI potrebbero avere un impatto significativo sulla Silicon Valley.

Concetti Chiave

  • AGI (Artificial General Intelligence): Un livello ipotetico di AI in grado di svolgere qualsiasi compito intellettuale che un essere umano possa svolgere. In questo contesto, è definito da una specifica soglia di profitto.
  • Public Benefit Corporation: Un tipo di entità aziendale a scopo di lucro legalmente obbligata a perseguire un beneficio pubblico oltre a generare profitti.
  • Cloud Service Provider: Un'azienda che fornisce risorse di calcolo, come server e storage, tramite Internet.
  • IPO (Initial Public Offering): Il processo di offerta di azioni di una società privata al pubblico per la prima volta.

Ulteriori Considerazioni

La rapida crescita di OpenAI e la sua espansione in aree come i chip AI, i motori di ricerca e la robotica hanno alimentato la necessità di una ristrutturazione. Si prevede che le entrate di OpenAI raggiungeranno i 4 miliardi di dollari quest'anno e i 100 miliardi di dollari entro il 2029, con ChatGPT come principale motore di entrate. L'accordo tra OpenAI e Microsoft include una quota di entrate del 20% per Microsoft e un tetto al potenziale profitto di Microsoft pari a 920 miliardi di dollari. OpenAI è sotto pressione per completare la sua transizione entro due anni per evitare di dover rimborsare gli investitori. OpenAI prevede di riacquistare le azioni dei dipendenti dopo la transizione a scopo di lucro.