Published on

OpenAI o3 Mini Lancio Imminente e Fabbisogno Energetico AGI

Autori
  • avatar
    Nome
    Ajax
    Twitter

L'Atteso Lancio dell'o3-Mini di OpenAI

Il mondo della tecnologia è in fermento per l'imminente rilascio dell'o3-mini di OpenAI, previsto nelle prossime settimane. Questo annuncio è stato fatto direttamente dal CEO di OpenAI, Sam Altman, confermando le speculazioni del settore. L'o3-mini, una versione distillata di un modello più grande, sarà accessibile tramite API e interfaccia web, segnando un passo significativo nel rendere l'IA avanzata più accessibile.

Hongyu Ren, ricercatore di OpenAI, ha aggiunto un dettaglio interessante: l'azienda prevede di rilasciare tre versioni dell'o3-mini contemporaneamente: alta, media e bassa. È importante notare che questa non è un'informazione del tutto nuova, poiché Altman aveva già accennato a un rilascio a fine gennaio per l'o3-mini, seguito dal modello o3 completo.

Prestazioni e Caratteristiche dell'o3-Mini

Altman ha chiarito che l'o3-mini non supererà le prestazioni dell'o1-pro, ma offrirà una maggiore velocità. Questo potrebbe deludere coloro che speravano in un significativo salto di prestazione, poiché l'o3-mini potrebbe essere solo un leggero aggiornamento rispetto all'o1-mini.

Tuttavia, i dati di benchmark di OpenAI forniscono un quadro più sfumato. Mentre la versione bassa dell'o3-mini potrebbe non eguagliare le prestazioni dell'o1 in aree come il benchmark di programmazione Codeforces, la versione alta mostra miglioramenti. Il punto chiave è la convenienza dell'o3-mini, che lo rende estremamente adatto per le attività di programmazione. Dylan Hunn di OpenAI ha anche sottolineato la maggiore velocità dell'o3-mini nella codifica.

  • Tre versioni: alta, media, bassa
  • Maggiore velocità: rispetto all'o1-pro
  • Convenienza: ideale per la programmazione

Il Futuro della Serie o3

Per rassicurare gli utenti, Altman ha sottolineato le capacità del modello o3 completo, notando che sarà significativamente più avanzato dell'o1-pro, e in particolare dell'o3-pro. L'o3-pro sarà accessibile agli abbonati Pro da 200 dollari, e non ai 2.000 dollari al mese precedentemente ipotizzati.

Per quanto riguarda la quota di utilizzo dell'o3-mini, Altman l'ha descritta come "molto alta", il che implica che supera la serie o1 e sarà disponibile per gli abbonati a ChatGPT Plus. Inoltre, Altman ha indicato una convergenza del marchio tra i modelli GPT e serie o, prevista per quest'anno.

Le Richieste di Potenza di Calcolo dell'AGI

Oltre all'o3-mini, Altman ha anche affrontato le domande sull'AGI, ribadendo che l'AGI è realizzabile ma richiederà 872 megawatt di potenza di calcolo. Per contesto, la più grande centrale nucleare degli Stati Uniti, Alvin W. Vogtle, ha una capacità installata di 4536 megawatt, che sarebbe sufficiente per supportare solo circa 5 AGI di questo tipo.

Secondo situational-awareness.ai, l'attuale consumo di energia dell'IA si sta avvicinando a quel livello, suggerendo che OpenAI potrebbe aver già sviluppato modelli di nuova generazione, forse raggiungendo anche l'AGI, a seconda della definizione di AGI.

  • AGI: Richiede 872 megawatt di potenza
  • Potenza attuale: L'IA si sta avvicinando a tale consumo
  • Possibile AGI: OpenAI potrebbe aver già raggiunto l'AGI