- Published on
Le Intuizioni di Kevin Kelly sull'IA nel 2024: Quattro Prospettive Chiave
L'Intelligenza Artificiale come Intelligenza Aliena
L'intelligenza artificiale può essere vista come un' "alieno artificiale", progettata e programmata dagli umani, ma dotata di capacità cognitive e schemi di pensiero differenti. Questa differenza nel modo di pensare non è un difetto, ma un punto di forza, poiché permette all'IA di affrontare i problemi con prospettive uniche. L'IA può aiutare gli umani a liberarsi dal pensiero convenzionale ed esplorare nuove idee.
I Prompt Engineer o "sussurratori dell'IA" stanno emergendo come una nuova tipologia di artisti, che collaborano con l'IA per creare output innovativi. Questi individui dedicano molto tempo, oltre 1000 ore, ad imparare come "chiedere" efficacemente all'IA. Comprendono i meccanismi sottostanti dell'IA e possono guidarla per produrre risultati eccezionali. Questo ruolo sta diventando molto apprezzato, con i migliori talenti che guadagnano stipendi sostanziali. Comprendere la "catena di pensiero" dell'IA è cruciale per un prompting efficace. L'IA spesso richiede istruzioni passo-passo per completare compiti complessi.
L'IA come Tirocinante Universale
Fornire feedback positivi all'IA può portare a risposte di migliore qualità. L'IA può agire come un tirocinante personale 24/7, assistendo in vari compiti. Sebbene non sia ancora capace di lavorare in modo indipendente, l'IA può gestire compiti iniziali come la stesura di schemi o la creazione di prime bozze. L'IA può automatizzare fino al 50% dei compiti per i lavoratori della conoscenza e assistere con l'altro 50%.
Strumenti di IA come Copilot possono aumentare significativamente la produttività in vari settori. I programmatori che utilizzano Copilot hanno visto un aumento del 56% della produttività. Gli autori che utilizzano l'IA hanno visto un aumento del 37% nella velocità di completamento dei compiti. Gli stipendi futuri saranno probabilmente collegati alla competenza nell'IA. Le persone non saranno sostituite dall'IA, ma da coloro che sono abili nell'utilizzare l'IA. L'IA può migliorare il servizio clienti gestendo compiti di routine, consentendo agli umani di concentrarsi su questioni complesse. L'IA può anche essere utilizzata per migliorare gli sforzi artistici, fungendo da fonte di ispirazione.
La relazione tra umani e IA è una relazione "+1", in cui lavorano insieme per ottenere di più di quanto potrebbero fare da soli. L'IA può essere utilizzata in vari settori, tra cui l'istruzione, la legge e l'assistenza sanitaria, spesso con un risultato 1+1>2. L'IA può agire come partner, compagno di squadra, allenatore o co-pilota.
L'Invisibilità della Tecnologia Potente
La combinazione di reti neurali con l'IA ha portato allo sviluppo di grandi modelli linguistici e interfacce utente conversazionali. I grandi modelli linguistici, inizialmente progettati per la traduzione linguistica, hanno inaspettatamente acquisito capacità di ragionamento. Le interfacce utente conversazionali stanno trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, rendendola più intuitiva e accessibile. Il futuro vedrà l'IA integrata negli oggetti di uso quotidiano, con le interfacce IA che diventeranno un fattore chiave di differenziazione.
Le tecnologie più potenti sono quelle che diventano invisibili e l'IA sta andando in quella direzione. L'IA opererà in background, con gli utenti spesso inconsapevoli della sua presenza. L'IA renderà più facile prevedere le tendenze future, che in precedenza era un compito dispendioso in termini di tempo e denaro. L'IA sarà utilizzata sia internamente (ad esempio, programmazione, analisi finanziaria) sia esternamente (ad esempio, auto a guida autonoma, robot). L'IA è come l'elettricità; trasformerà le aziende che sono costruite con essa dalle fondamenta. L'IA può aiutarci ad esplorare possibilità sconosciute, non solo ad automatizzare i compiti esistenti.
Adozione dell'IA e Legami Emotivi
I primi ad adottare l'IA nel mondo degli affari includono programmatori, esperti di marketing e rappresentanti del servizio clienti. L'IA è utilizzata in software, assistenza sanitaria, istruzione, marketing e assicurazioni. È interessante notare che il middle management e i leader sono spesso più entusiasti dell'IA rispetto ai loro subordinati. Le aziende più piccole e agili sono in genere le prime ad abbracciare pienamente l'IA. Il cloud computing è un prerequisito per l'adozione dell'IA.
L'IA ora può generare video, rendendo possibile per gli individui creare contenuti complessi che in precedenza richiedevano grandi team. L'IA è essenziale per lo sviluppo della realtà aumentata (AR) e dei "mondi specchio". L'IA può aiutare i dispositivi AR a comprendere il loro ambiente, rendendoli più facili da usare. La convergenza del mondo dei dati e del mondo umano creerà nuove opportunità per la formazione e la simulazione.
L'IA probabilmente svilupperà attributi emotivi a causa della natura dell'interazione uomo-IA. Gli umani usano naturalmente un linguaggio emotivo quando comunicano, anche con l'IA. L'IA può percepire ed elaborare le emozioni umane attraverso il linguaggio, il tono e le espressioni facciali. L'IA può formare forti legami emotivi con gli umani, simili ai legami che abbiamo con gli animali domestici. Diverse IA potrebbero avere personalità diverse, richiedendo agli utenti di trovare l'IA con cui si connettono. L'IA attuale si basa su 50 anni di sviluppo di reti neurali e c'è ancora molto spazio per il miglioramento. L'IA è ancora nelle sue prime fasi e il suo sviluppo futuro è incerto. L'IA può aiutarci a capire dove eccelle l'IA, dove eccellono gli umani e quali compiti preferiamo che facciano gli umani. L'obiettivo finale è usare l'IA per aiutare gli umani a diventare versioni migliori di se stessi.
L'intelligenza artificiale non è un'entità singolare, ma una gamma diversificata di intelligenze. La nostra relazione con l'IA può essere compresa attraverso quattro modelli distinti. L'IA non è pensata per sostituire gli umani, ma per aumentare le nostre capacità, portando a una relazione "+1". Le tecnologie più potenti diventano invisibili, e l'IA sta seguendo questa direzione. L'adozione dell'IA non è uniforme, con il middle management e le aziende più piccole e agili che guidano il cambiamento. È probabile che l'IA sviluppi attributi emotivi, approfondendo la nostra connessione con essa. L'IA è una forza trasformativa, e il suo impatto sul futuro sarà profondo e pervasivo.