Published on

La Filosofia di Assunzione di DeepSeek: Giovani Talenti Accademici e Nessuna Competizione Interna

Autori
  • avatar
    Nome
    Ajax
    Twitter

L'Approccio di DeepSeek al Talento: Giovani, Brillanti e Collaborativi

DeepSeek, un'azienda emergente nel settore dell'intelligenza artificiale, si distingue per la sua strategia di gestione del personale non convenzionale. Questo articolo analizza in dettaglio la filosofia di DeepSeek riguardo al talento, rivelando come stimola l'innovazione tra i giovani talenti attraverso un approccio unico alla gestione del team.

Il Profilo del Talento di DeepSeek: Giovani, Eccellenti e Neolaureati

La strategia principale di DeepSeek è quella di preferire i giovani e talentuosi neolaureati. Questi giovani, descritti come "geni insondabili" da Jack Clark, ex responsabile delle politiche di OpenAI, hanno sviluppato il modello DeepSeek-V3, che supera le prestazioni di GPT-4o e Claude 3.5 Sonnet, con un investimento di soli 6 milioni di dollari. Il fondatore di DeepSeek, Liang Wenfeng, afferma che il suo team è composto da neolaureati delle migliori università, dottorandi e giovani professionisti con pochi anni di esperienza.

Gestione del Team: Struttura Orizzontale, Ambiente Accademico e Assenza di Competizione

DeepSeek adotta un modello di gestione orizzontale, con una struttura aziendale che si limita a circa 150 dipendenti. Questo approccio promuove la libera comunicazione tra i dipendenti, stimolando il pensiero creativo.

  • Ambiente Accademico: L'organizzazione di DeepSeek è simile a un istituto di ricerca accademico. I membri non sono organizzati in team fissi, ma in gruppi di ricerca basati su obiettivi specifici. All'interno di questi gruppi, i membri lavorano insieme per risolvere i problemi, senza ruoli fissi.
  • Nessuna Competizione: DeepSeek vieta la competizione interna, al fine di evitare sprechi di risorse e di mantenere la coesione del team.

Risorse di Calcolo e Retribuzione

Per i progetti tecnici promettenti, DeepSeek offre risorse di calcolo "illimitate", fornendo solide basi per l'innovazione. I livelli di retribuzione di DeepSeek competono con quelli di aziende come ByteDance, se non superiori, al fine di attrarre i migliori talenti.

Assunzione di Talenti: Priorità al Potenziale Rispetto all'Esperienza

DeepSeek non si concentra su professionisti tecnici esperti, ma preferisce i giovani senza esperienza lavorativa pregressa. L'azienda ritiene che le persone con molta esperienza tendano ad essere vincolate da schemi di pensiero tradizionali, mentre i giovani hanno un potenziale di innovazione maggiore.

Criteri di Selezione e Diversità

Oltre al background accademico, DeepSeek dà grande importanza ai risultati nelle competizioni, come i vincitori di medaglie d'oro in competizioni internazionali di programmazione per studenti universitari come ACM/ICPC. I dipendenti di DeepSeek provengono da diversi background, molti non sono laureati in informatica ma sono entrati nel campo dell'IA attraverso l'autoapprendimento.

L'Innovazione Nasce dal Superamento dell'Abitudine

DeepSeek crede che l'innovazione richieda di superare il pensiero convenzionale. Molte aziende nel settore dell'IA sono state intrappolate nel tentativo di imitare OpenAI. DeepSeek, invece, ha iniziato fin dal primo giorno a ripensare l'architettura degli algoritmi.

L'Architettura MLA

L'architettura MLA sviluppata da DeepSeek è nata dall'interesse personale di un giovane ricercatore, dimostrando l'importanza che l'azienda attribuisce alle idee innovative.

  • Nessuna Copia di "Risposte Standard": I dipendenti di DeepSeek non hanno molta esperienza nell'addestramento di modelli, il che li ha aiutati a non copiare le "risposte standard" di OpenAI.

La Forza di DeepSeek: Risorse di Calcolo e Finanziarie

DeepSeek è in grado di concentrarsi sull'addestramento dei modelli grazie alle sue ampie risorse di calcolo e finanziarie. L'azienda non si impegna in altre attività o campagne di marketing, investendo tutte le sue risorse nell'addestramento dei modelli.

DeepSeek, con la sua visione innovativa, sta tracciando un percorso unico verso l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI), enfatizzando la gioventù, la rottura delle tradizioni e la promozione dell'innovazione. La loro filosofia di gestione del talento rappresenta un nuovo approccio per il settore dell'IA.